a cura di Fiorenzo REPETTO Award Manager
- Saranno inviati solo via e-mail in formato pdf.
- Nessun contributo sarà richiesto
- Sono ottenibili da tutti siano soci o non soci A.I.R.
1.7
– Associazione Italiana Radioascolto – istituisce il “DIPLOMA UNIONE EUROPEA”.
essere conseguito da tutti i radioascoltatori che siano in possesso delle QSL (eQSL) di conferma valide.
rilasciato a chi ha ottenuto conferme di ricezione da ognuno dei Paesi Membri
appartenenti all’Unione Europea. Sono valide le stazioni di radiodiffusione, in
qualsiasi lingua, in tutti i tipi di emissione, nelle bande: LF (onde lunghe),
MF (onde medie), HF (onde corte), VHF (onde cortissime).
Sono valide le
stazioni relay che trasmettono programmi di stazioni appartenenti all’Unione
Europea, anche se situate al di fuori dello Stato.
Sono validi solamente i
Paesi elencati nella tabella. Non sono validi gli ascolti delle stazioni : pirata, utility, tempo e frequenza campione, di quelle via
satellite e via internet.
odierna sono 28 i Paesi Membri, questo numero potrà essere modificato con
l’ammissione dei nuovi Paesi.
classi di avanzamento :
TUTTI i Paesi confermati
richiesta del diploma e dei successivi aggiornamenti va inviata all’Award Manager “DIPLOMA UNIONE EUROPEA” Segreteria dell’AIR, C.P. 1338, 10100
Torino AD, Italia. oppure a redazione@air-radio.it
inviare:
lista dettagliata delle QSL (eQSL) ricevute: nome della stazione radio, paese, data e
ora e frequenza dell’ascolto.
fotocopie delle QSL potranno essere richieste dalla Segreteria per le
verifiche.
del “DIPLOMA UNIONE EUROPEA” implica l’accettazione incondizionata del presente
regolamento.
Il presente regolamento annulla e sostituisce ogni precedente regolamento.
- AUSTRIA
- GRECIA
- PORTOGALLO
- BELGIO
- IRLANDA
- REGNO UNITO
- BULGARIA
- ITALIA
- REPUBBLICA CECA
- CIPRO
- LETTONIA
- ROMANIA
- DANIMARCA
- LITUANIA
- SLOVACCHIA
- ESTONIA
- LUSSEMBURGO
- SLOVENIA
- FINLANDIA
- MALTA
- SPAGNA
- FRANCIA
- PAESI BASSI
- SVEZIA
- GERMANIA
- POLONIA
- UNGHERIA
- CROAZIA
e-mail in formato pdf. Nessun contributo
è richiesto.
DIPLOMA CONTINENTI Vers. 1.5
“L’Italiano dai Continenti del
Mondo”
Regolamento Sono valide
le conferme di stazioni di radiodiffusione con programmazione in lingua
italiana su MF (onde medie) e HF (onde corte). Non sono validi gli ascolti
delle stazioni : pirata, utility, tempo e frequenza campione, di quelle via
satellite e via internet.
Le QSL (eQSL) devono riferirsi
a trasmissioni in lingua italiana.
2a Classe 4 Continenti confermati
Africa 3) Asia / Oceania 4) Nord America 5) Centro / Sud America /
Antartide
In ogni caso
sono valide tutte le emissioni che provengono da stazione relay e in questo
caso viene conteggiato il continente in cui ha sede la stazione di
radiodiffusione (in altre parole: una trasmissione via relay in Europa da parte
di una stazione di radiodiffusione che ha sede in altro continente viene
conteggiata per quel continente).
La richiesta del diploma e dei successivi aggiornamenti va inviata all’Award Manager
“CONTINENTI” Segreteria dell’AIR, C.P. 1338, 10100 Torino AD, Italia, oppure a redazione@air-radio.it
I concorrenti dovranno inviare:
La lista dettagliata delle QSL
ricevute: Nome della stazione radio, Paese, data e ora e frequenza
dell’ascolto.
Le fotocopie
delle QSL potranno essere richieste dalla Segreteria per le verifiche.
La richiesta del
Diploma “CONTINENTI” implica l’accettazione incondizionata del presente
regolamento.
Il presente regolamento annulla e sostituisce ogni precedente regolamento.
: RAI , Radio Vaticana , RRI Radio Romania Internazionale
, Radio Tirana
: Radio Cina Internazionale ,Voce della Turchia, VOIRI Iran
: RAE Argentina , unica stazione valida
e-mail in formato pdf. Nessun contributo
è richiesto.
DIPLOMA PAESI MONDIALI Vers. 1.5
L’A.I.R. – Associazione Italiana
Radioascolto – istituisce il Diploma “Paesi Mondiali”.
Può essere conseguito da tutti quei radioascoltatori che siano in possesso
delle QSL (eQSL) di conferma.
Viene conferito a tutti coloro che abbiano ottenuto conferme da emittenti di
radiodiffusione da Paesi diversi, secondo la LISTA ufficialmente riconosciuta
dall’EDXC – European DX Council (www.edxc.org).
Sono valide le stazioni relay che trasmettono programmi di stazioni appartenenti al Paese, anche se situate al di fuori dello Stato.
Non sono validi gli ascolti di stazioni : pirata, utility, tempo e
frequenza campione, di quelle via satellite e via internet.
Il diploma
“Paesi Mondiali” è suddiviso in DIECI LIVELLI :
10° :25 paesi mondiali verificati
9° :50 paesi mondiali verificati
8° :75 paesi mondiali
verificati
7° :100 paesi mondiali verificati
6° :125 paesi mondiali verificati
5° :150 paesi mondiali verificati
4° :175 paesi mondiali verificati
3° : 200 paesi mondiali verificati
2° : 250 paesi mondiali verificati
1° TUTTI i paesi mondiali verificati, riconosciuta dall’EDXC vedi lista
La richiesta del diploma e dei
successivi aggiornamenti va inviata all’Award Manager “Paesi Mondiali”
Segreteria dell’AIR, C.P. 1338, 10100 Torino AD, Italia, oppure a : redazione@air-radio.it
I richiedenti
dovranno inviare:
La lista dettagliata delle QSL
ricevute: nome della stazione radio, Paese, data e ora e frequenza dell’ascolto.
Le fotocopie
delle QSL potranno essere richieste dalla Segreteria per le verifiche.
La richiesta del Diploma “Paesi Mondiali” implica l’accettazione incondizionata
del presente regolamento.
Il presente regolamento annulla e sostituisce ogni precedente regolamento.
e-mail in formato pdf. Nessun contributo
è richiesto.
ha istituito il diploma “Stazioni Pirata “. Ottenibile da chiunque
possa dimostrare di essere in regola con le norme di rilascio, siano soci o non soci dell’A.I.R., sarà conferito a
tutti coloro che abbiano ottenuto conferme da emittenti pirata.
suddiviso in OTTO LIVELLI :
8° : 10 stazioni verificate
7° : 25 stazioni verificate
4° : 150 stazioni verificate
3 : 200 stazioni verificate
oppure a : redazone@air-radio.it
- I richiedenti dovranno inviare: La lista dettagliata delle QSL (eQSL) ricevute, contenente il nome della stazione radio,paese,data,ora e frequenza dell’ascolto.
- Le fotocopie delle QSL potranno essere richieste dalla Segreteria per le verifiche.
- La richiesta del diploma “Stazioni Pirata” implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Informazioni utili Stazioni Pirata – Free
DIPLOMA STAZIONI UTILITY Vers. 1.2
Italiana Radioascolto – istituisce il Diploma “Stazioni Utility”.
possa dimostrare di essere in regola con le norme di rilascio, siano soci o non soci dell’A.I.R., sarà conferito a
tutti coloro che abbiano ottenuto
conferme da emittenti di stazioni Utility: Marittime, Aeronautiche, Stazioni di
tempo e frequenza campione, NDB.
validi gli ascolti sulle bande: LF (onde lunghe), MF (onde medie), HF (onde
corte) e VHF (onde ultracorte). Sono validi tutti i modi di trasmissione e
tutti i sistemi di codifica.
sono validi gli ascolti delle stazioni di radiodiffusione, di emissioni pirata,
e gli ascolti di emissioni diffuse via satellite e via Internet.
7° classe: 10 stazioni verificate
6° classe: 20 stazioni verificate
stazioni verificate
4° classe: 40 stazioni verificate
stazioni verificate
2° classe: 75 stazioni verificate
all’Award Manager “Stazioni Utility” Segreteria
dell’AIR, Casella Postale 1338, 10100 Torino AD, Italia. oppure a
: redazione@air-radio.it
La
lista dettagliata delle QSL (eQSL) ricevute: contenente il nome
della stazione radio, Paese, modo di ricezione, data e ora e frequenza
dell’ascolto.
le attestazioni delle conferme potranno essere richieste dalla Segreteria per
le verifiche.
implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
precedente regolamento.
via e-mail in formato pdf. Nessun contributo è richiesto.