-
L’Assemblea annuale
-
Si svolge tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, di volta in volta in una diversa località italiana, con dibattiti, incontri con esponenti del mondo della radio, visite guidate ad emittenti, etc.
-
Il Contest
-
Una simpatica gara di radioascolto, in programma nel mese di gennaio, a cui partecipano appassionati italiani e stranieri.
-
L’attività locale
-
In alcune città (Bologna, Bolzano, Firenze, Torino, Trieste, etc.) si svolgono periodicamente incontri con conferenze, dimostrazioni di ricevitori, scambi di esperienze.
-
I Diplomi
-
Vengono conferiti dall’Associazione a chi possa dimostrare di aver ascoltato un certo numero di stazioni di vari paesi, esibendo le lettere o cartoline di conferma (QSL) ricevute dalle stazioni stesse o comunque seguendo i disposti dei vari regolamenti qui sotto riportati.
-
I DX-Camp
-
Una buona occasione per fare radioascolto in compagnia di altri appassionati, divertendosi ed imparando. Appuntamento fisso è da alcuni anni quello di Cesana Torinese (a settembre), quello di Borgio-Verezzi (inizio di primavera), quello di Vertova (estate), mentre altri incontri si svolgono in date e luoghi che vengono di volta in volta resi noti sia qui, sul portale, che sulle pagine di Radiorama.
-
Altre iniziative
-
Partecipazione a mostre e fiere, visite a siti e a musei di carattere e/o interesse radiantistico, concorsi, scambi di materiale vario, etc.
-
Documentazione
-
Alcune nostre più recenti attività vengono costantemente aggiornate sul Web, compatibilmente con la disponibilità dei Soci a fornirci testi e immagini; altri Soci hanno creato archivi e gallerie di immagini.
Test Onde Medie 2008
Gruppo AIR Lazio:
Gruppo AIR Torino:
- DX Camp di Primavera a Borgio Verezzi – Pietra Ligure:
|
- DX Camp di Primavera al Pian dei Corsi:
|
- DX Camp “Alberto Gandolfo” a Cesana Torinese (vecchio sito internet)
Meeting annuali (archivio):
AIR Contest “Attilio Leoni”:
Varie:
|